Aiutare l'altro

Chi è lo psicologo

Lo psicologo è un professionista che ha maturato esperienza nel favorire il benessere psicologico.

L'art. 1 della Legge 56/89 definisce:
"La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito."

Cosa è la psicologia

La psicologia è una scienza che si occupa dei processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita.

La psicologia è un sapere che, data la complessità dell’essere umano, si fonda sui risultati della ricerca scientifica e sui contributi delle discipline antropologiche.

Le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo, quali:

  • passaggi critici nel ciclo di vita (infanzia, adolescenza, coppia e sessualità, gravidanza, terza età), 
  • prevenzione e benessere (salute, stili di consumo, sicurezza, violenza, dipendenza da sostanze), 
  • educazione e sviluppo (scuola, disturbi dell’apprendimento, genitorialità, processi di formazione), 
  • disturbi cognitivi (valutazione e riabilitazione neuropsicologica in seguito a cerebrolesione acquisite (trauma cranico,ictus, emorragie cerebrali, ecc) o in caso di malattie neurologiche/degenerative (sclerosi multipla, morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson,ecc) 
  • lavoro ed organizzazioni (selezione, testing e valutazione, presa di decisioni, analisi organizzativa, team building), e in numerosi altri ambiti come immigrazione, giustizia, sport, ergonomia, eventi traumatici e così via.

Cosa fa lo psicologo

Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra

Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità. Si occupa di psicopatologia, ma non solo. Altre importanti aree di intervento riguardano una molteplicità di situazioni, personali e relazionali, che possono essere fonte di sofferenza e di disagio.

L’attività dello psicologo ha l’obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (es. scuola, azienda, ecc.) in particolari momenti critici o di difficoltà. Tra i molteplici ambiti di applicazione della psicologia si possono indicare gli ospedali, i consultori, le scuole, il tribunale, i servizi per l’infanzia e l’adolescenza, le comunità terapeutiche, le residenze per anziani. Nuovi settori sono quelli della psicologia penitenziaria, transculturale, della neuropsicologia, dell’emergenza, del traffico, dello sport e del benessere.

La consulenza psicologica è finalizzata alla comprensione e contestualizzazione del disagio o delle problematiche della persona e la orienta verso eventuali strategie di risoluzione e trattamento.

Il sostegno psicologico è finalizzato a supportare la persona, a orientare, sviluppare e promuovere le potenzialità e le risorse individuali.

Per diventare Psicologo in Italia è necessario:

  • laurearsi in Psicologia (5 anni di studio) 
  • svolgere un tirocinio post-lauream della durata di un anno 
  • conseguire l’Abilitazione all’esercizio della professione mediante Esame di Stato 
  • iscriversi all'Albo professionale 

Sono abilitati all’esercizio dell’attività di Psicologo solo i professionisti iscritti all’Albo, a cui i cittadini possono fare riferimento per verificare se un professionista è abilitato.

Perché scegliere uno psicologo

Ho un problema che vorrei affrontare…

Sto passando un momento difficile…

Vorrei stare meglio con me stesso e con gli altri…

Vorrei sviluppare alcune capacità…

Non capisco cosa mi sta succedendo…

Ci sono delle cose che mi fanno star male…

Devo fare una scelta importante… 

Vorrei sentirmi più sicuro/a di me stesso/a…

 

Materiale tratto dal sito www.opl.it

^ Torna in cima